Ravvedimento breve imposte, coloro che non hanno effettuato il pagamento delle imposte scadute lo scorso 18 novembre, o che lo hanno fatto in modo insufficiente, hanno l’ultimo giorno di tempo per provvedere alla scadenza di oggi, 18 dicembre 2019.
I contribuenti devono pagare le somme seguenti:
- l’importo dovuto;
- gli interessi legali;
- la sanzione ridotta ad un decimo del minimo.
Per provvedere all’appuntamento con il fisco è necessario utilizzare il modello F24.
Chi è coinvolto dal termine e come fare per adempiere.
Ravvedimento breve imposte, la scadenza del 18 dicembre 2019: i destinatari dell’adempimento
La scadenza del 18 dicembre 2019 coinvolge i contribuenti che non hanno versato, o lo hanno fatto in maniera insufficiente, i tributi il cui termine era previsto per il 18 novembre scorso.
Tra i tributi che possono essere oggetto del ravvedimento breve ci sono le seguenti imposte:
- Irpef;
- Iva;
- Irap;
- Ires;
- addizionali comunali e regionali;
- imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative ad azioni e strumenti partecipativi;
- imposta sulle transazioni di azioni e di altri strumenti partecipativi;
- imposta sulle transazioni relative a derivati su equity.
Per regolarizzare la propria situazione, i contribuenti possono avvalersi dell’istituto in questione e pagare quanto segue:
- imposte e ritenute;
- interessi legali;
- sanzione ridotta a un decimo del minimo.
Le categorie di contribuenti che possono utilizzare lo strumento del ravvedimento breve sono le seguenti:
- imprenditori artigiani e commercianti, agenti e rappresentanti di commercio, ecc;
- lavoratori autonomi, professionisti titolari di partita Iva iscritti o non iscritti in albi professionali;
- società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, società cooperative, Sapa, enti pubblici e privati diversi dalle società;
- enti che non svolgono attività commerciali;
- dipendenti, pensionati, persone fisiche non titolari di partita Iva, collaboratori coordinati e continuativi, lavoratori occasionali;
- società di persone, società semplici, Snc, Sas, studi associati;
- istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie;
- organi e amministrazioni dello Stato;
- altri soggetti.
Ravvedimento breve imposte, la scadenza del 18 dicembre 2019: modalità di adempimento e codici tributo
Per effettuare i versamenti del ravvedimento breve sulle imposte è necessario utilizzare il modello F24.
Il pagamento dei tributi deve avvenire in modalità telematica, scegliendo una tra le seguenti opzioni:
- i servizi “F24 web” o “F24 online” dell’Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel;
- l’home banking;
- gli intermediari abilitati.
Per i non titolari di partita IVA è consentito l’utilizzo del modello cartaceo, purché non utilizzino crediti in compensazione, presso:
- banche;
- Poste italiane;
- agenti della riscossione
I sostituti d’imposta devono cumulare all’imposta gli interessi dovuti.
I codici tributi che dovranno essere inseriti nel modello F24 sono quelli riportati nella tabella riassuntiva.
CODICE TRIBUTO | ADEMPIMENTO |
---|---|
8901 | sanzione pecuniaria Irpef |
1989 | interessi sul ravvedimento - Irpef |
8902 | sanzione pecuniaria addizionale regionale Irpef |
1994 | interessi sul ravvedimento - addizionale regionale |
8926 | sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef |
1998 | interessi sul ravvedimento - addizionale comunale - autotassazione |
8904 | sanzione pecuniaria Iva |
1991 | interessi sul ravvedimento - Iva |
8918 | sanzione pecuniaria Ires |
1990 | interessi sul ravvedimento - Ires |
8907 | sanzione pecuniaria Irap |
1993 | interessi sul ravvedimento - Irap |
8906 | sanzione pecuniaria sostituti d’imposta |
4061 | imposta sulle transazioni di azioni e di altri strumenti partecipativi - sanzione |
4062 | imposta sulle transazioni di azioni e di altri strumenti partecipativi - interessi |
4063 | imposta sulle transazioni relative a derivati su equity - sanzione |
4064 | imposta sulle transazioni relative a derivati su equity - interessi |
4065 | imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative ad azioni e strumenti partecipativi - sanzione |
4066 | imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative ad azioni e strumenti partecipativi - interessi |
Il ravvedimento breve sui tributi scaduti si inserisce nella seconda metà del mese di dicembre. L’ultima parte dell’anno è ricca di appuntamenti con il fisco, soprattutto a ridosso della fine del 2019.