Come accedere ai finanziamenti del Fondo Nuove Competenze 2025: webinar gratuito del 4 febbraio

Scritto da Elena Greco il 4 febbraio 2025

Oggi, 4 febbraio 2025 alle ore 15:00, si terrà il webinar organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale dedicato ad approfondire tutti i dettagli della nuova edizione del Fondo Nuove Competenze 2025. L’appuntamento ha l’obiettivo di approfondire diversi aspetti, dai requisiti a come presentare l’istanza, per preparare i soggetti all’apertura delle domande su MyAnpal il 10 febbraio

Come accedere ai finanziamenti del Fondo Nuove Competenze 2025: webinar gratuito del 4 febbraio

Il Fondo Nuove Competenze 2025 rappresenta un’importante opportunità per le imprese italiane interessate a investire nella formazione dei propri dipendenti.

Questo strumento, giunto alla sua terza edizione, mira a sostenere le aziende nel potenziamento delle competenze del personale, favorendo l’adeguamento alle esigenze del mercato del lavoro in continua evoluzione.

Il momento di approfondimento online è pensato per le aziende e i datori di lavoro del settore privato, che desiderano accedere ai finanziamenti per lo sviluppo e il miglioramento delle abilità dei dipendenti.

L’evento è gratuito e si svolgerà online, dalle ore 15:00 alle ore 16:15.

Durante l’evento, interverranno esperti del settore che forniranno chiarimenti e risponderanno alle domande dei partecipanti. I relatori saranno:

  • Pasquale Fierro, Consulente Finanza Agevolata - Change Capital;
  • Elisa Cirimbelli, BU HR Product Marketing di TeamSystem;
  • Francesco Oliva, dottore commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale;
  • Tommaso Gavi, giornalista di Informazione Fiscale.

Per partecipare, occorre iscriversi tramite l’apposita pagina di registrazione.

Durante la sessione formativa verranno illustrate le funzionalità di TeamSystem HR, una piattaforma pensata per accrescere abilità chiave in linea con le strategie aziendali.

Il sistema consente un apprendimento su misura, mirato al rafforzamento delle competenze strategiche. Grazie all’Extended Learning Management System (ELMS), è possibile accedere alla formazione online, progettata per favorire l’interazione e la crescita continua. TeamSystem HR offre oltre 300 corsi digitali, disponibili in diverse lingue, per migliorare sia le competenze tecniche che quelle trasversali.

Fondo Nuove Competenze 2025: requisiti e istruzioni per l’invio della domanda

Le imprese potranno presentare le domande per accedere al fondo attraverso la piattaforma online MyANPAL, a partire dal 10 febbraio 2025 fino al 10 aprile 2025. È fondamentale sottolineare che i fondi saranno assegnati in base all’ordine cronologico di presentazione delle richieste e fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

Per beneficiare del Fondo Nuove Competenze, le aziende devono soddisfare specifici requisiti, tra cui:

  • essere regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;
  • non trovarsi in stato di liquidazione volontaria o sottoposte a procedure concorsuali;
  • essere in regola con gli obblighi contributivi e previdenziali;
  • aver stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi per l’acquisizione di nuove competenze.

Le imprese interessate devono seguire una procedura specifica per la presentazione della domanda e hanno la possibilità di scegliere di partecipare al Fondo Nuove Competenze come singoli datori di lavoro, sistemi formativi o filiere formative.

Il programma del webinar seguirà questi punti:

  • Cos’è il Fondo Nuove Competenze
  • Cosa rimborsa il Fondo Nuove Competenze
  • I destinatari del Fondo Nuove Competenze
  • I soggetti beneficiari e le modalità di accesso
  • Accordi sindacali
  • Tematiche e percorsi formativi
  • Ruolo dei fondi paritetici interprofessionali
  • Gli step del progetto e presentazione domanda.

Per partecipare al webinar è necessaria la registrazione attraverso l’apposita pagina.

Argomenti correlati:

Autonoma organizzazione