LIPE quarto trimestre 2024: la scadenza oggi, 28 febbraio 2025

Scritto da Francesco Rodorigo il 28 febbraio 2025

Entro la scadenza di oggi, 28 febbraio 2025, i soggetti passivi di IVA devono presentare il modello LIPE per comunicare i dati relativi alle liquidazioni periodiche del quarto trimestre 2024, cioè i mesi di ottobre, novembre e dicembre

LIPE quarto trimestre 2024: la scadenza oggi, 28 febbraio 2025

I soggetti passivi IVA devono comunicare i dati riferiti alle liquidazioni IVA del quarto trimestre del 2024 entro la scadenza di oggi, 28 febbraio 2025.

Nello specifico vanno comunicati i dati delle LIPE IVA relative ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024.

Sono obbligati all’adempimento, utilizzando l’apposito modello, tutti i soggetti passivi IVA obbligati ad effettuare le liquidazioni periodiche.

Il modello va trasmesso esclusivamente in via telematica, direttamente oppure tramite intermediari abilitati. In alternativa la comunicazione può essere inviata insieme alla dichiarazione IVA annuale, compilando il quadro VP.

LIPE quarto trimestre 2024: la scadenza il 28 febbraio 2025

Tra gli ultimi appuntamenti del calendario fiscale di febbraio 2025 c’è anche quello per la trasmissione delle LIPE relative al 4° trimestre 2024.

I soggetti passivi IVA infatti devono provvedere all’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA effettuate nel quarto trimestre dell’anno scorso entro la scadenza di oggi, 28 febbraio 2025.

Si tratta in particolare dei dati riferiti ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2024.

I contribuenti tenuti all’adempimento dovranno utilizzare l’apposito modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA fornito dall’Agenzia delle Entrate.

La trasmissione può essere effettuata direttamente o tramite intermediari abilitati, esclusivamente in modalità telematica.

La comunicazione relative alle liquidazioni periodiche dell’imposta per l’ultimo trimestre del 2024 può essere inviata anche insieme alla dichiarazione IVA 2025, compilando il quadro VP. In questo modo è possibile accorpare i due adempimenti. La scadenza per l’invio è la stessa.

LIPE quarto trimestre 2024: le istruzioni per l’invio

Le comunicazioni delle LIPE relative al 4° trimestre 2024 devono essere trasmesse all’Agenzia delle Entrate esclusivamente in modalità telematica.

Per provvedere all’adempimento trimestrale è necessario preparare un file .xml, che rispetti le specifiche tecniche e contenga:

  • i dati identificativi del soggetto a cui si riferisce la comunicazione;
  • i dati delle operazioni di liquidazione IVA effettuate nel trimestre di riferimento;
  • i dati dell’eventuale dichiarante.

Il file con la comunicazione trimestrale IVA deve essere firmato digitalmente tramite:

  • un certificato di firma qualificata rilasciato da una autorità di certificazione riconosciuta;
  • il nuovo servizio di firma elettronica basata sui certificati rilasciati dall’Agenzia delle Entrate, disponibile sulle piattaforme Desktop Telematico e Entratel Multifile;
  • la funzione di sigillo disponibile nell’interfaccia web Fatture e Corrispettivi.

Per essere sicuri che il file sia formalmente corretto, è consigliabile utilizzare l’apposito software di controllo, che si trova all’interno dell’interfaccia web “Fatture e Corrispettivi” del sito dell’Agenzia.

Quando il file è pronto, per trasmetterlo correttamente entro la giornata odierna, 28 febbraio 2025, è necessario:

  • servirsi della funzione di trasmissione delle comunicazioni trimestrali Iva disponibile nell’interfaccia web Fatture e Corrispettivi;
  • affidarsi a uno dei canali di interazione con il Sistema di interscambio già accreditati per la fatturazione elettronica;
  • accreditare un canale di interazione specifico per la trasmissione delle comunicazioni IVA e dei dati fattura.

L’Agenzia delle Entrata mette a disposizione degli utenti il modello LIPE con le relative istruzioni.

AdE - Modello LIPE
Scarica il modello per la comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA con relative istruzioni